_ cos'e' ioto
_ a cosa serve ioto?

Ioto serve per costruire all’interno di qualunque attività, anche di piccolissime dimensioni, sistemi intelligenti su misura in grado di migliorare l’utilizzo di dati e informazioni e incrementare così l’efficienza delle decisioni a costi sostenibili.

A chi e quando
conviene
conviene soprattutto alle piccole e medie imprese che non vogliono ricorrere a sistemi predefiniti e hanno bisogno di soluzioni ad hoc dal costo sostenibile
dove utilizzare Ioto?
settori ed ambiti
praticamente non ci sono limiti: ioto può essere impiegato in tutti i settori. Da quello alimentare a quello logistico, da quello biomedicale a quello del turismo

_ settori ed ambiti

_ industria del marmo
Riconoscimento materiali, informazioni sui materiali, disponibilità del materiale richiesto, tagli su misura

_ biomedicale
Collegamento con la ricerca scientifica, attività di ricerca e sviluppo, certificazioni e approvazioni

_ metalmeccanica
Processi di automazione, set up dei macchinari, riduzione sprechi, monitoraggio sistema di qualità

_ conciario
Informazioni e scelta delle pelli grezze, controllo e set up del processo, report sul prodotto finito

_ calzaturiero sportivo
Test di performance, informazioni sui materiali, caratteristiche tecniche, trend di mercato

_ alimentare di trasformazione
Dati sulla qualità delle materie prime, monitoraggio interventi di processo, analisi chimiche, date scadenza

_ agricoltura
Dati sul terreno, scelta dei fertilizzanti, piani di difesa, modalità di irrigazione, report di produttività

_ zootecnia
Benessere dell’animale, localizzazione del singolo animale, calibratura delle miscele e delle cariche batteriche

_ viticoltura
Crescita delle foglie da sfrondare, salute della vite, temperatura e umidità, monitoraggi in remoto

_ allevamento ittico
Monitoraggio temperature, analisi chimiche, controlli sanitari, programmazione alimentare

_ alberghi e campeggi
Prenotazioni, assistenza clienti, informazioni su menù, ingredienti e servizi offerti, gestione richieste e monitoraggio consumi

_ occhialeria
Modellazione e prototipazione, caratteristiche dei materiali, interazione con la stampa 3D

_ orafo
Modellazione e prototipazione, interazione con la stampa 3D, utilizzo della realtà aumentata

_ terzo settore
Incentivazione dei fenomeni partecipativi, semplificazione dei processi organizzativi, promozione

_ logistica
Tempi di consegna, tracciatura movimento delle merci per il cliente, monitoraggio stato delle merci

_ smaltimento
Impatto ambientale, monitoraggio produzione CO2, percentuale di riciclo, costi trasporto
_ alcuni esempi reali

Tessuto produttivo e industriale del Veneto